Un settore in rapida evoluzione: comprendere meglio i disturbi ormonali femminili
I disturbi specifici legati ai cambiamenti ormonali che le donne sperimentano nel corso della vita — come la sindrome premestruale, i fastidi post-parto o quelli legati alla menopausa — sono sempre meno tabù, e questa è una buona notizia: solo in Francia, l’80% delle donne sopra i 45 anni soffre in misura diversa di sintomi legati alla menopausa (vampate di calore, disturbi dell’umore e del sonno…). Secondo l’OMS, a livello mondiale sono più di un miliardo.
Queste donne spesso rimanevano senza soluzioni a causa dei dubbi emersi negli anni 2000 sugli effetti collaterali dei trattamenti ormonali. Specialista nella gestione del dolore e nell’automedicazione da quasi 90 anni, UPSA si è sentita in dovere di affrontare questa sfida importante per la salute pubblica.