Quando abbiamo scoperto l’associazione e-Nable France, grazie a una collaboratrice del settore della distribuzione, ci è subito sembrato evidente che potevamo contribuire attivamente alla sua missione.
Questa associazione realizza e offre gratuitamente protesi stampate in 3D a persone – principalmente bambini – nate senza braccio o senza mano. In UPSA, disponiamo non solo di un laboratorio di lavorazione dotato di stampanti 3D, ma anche di collaboratori volontari, impegnati e pronti a dedicare il proprio tempo a un progetto ricco di significato. E soprattutto, condividiamo con e-Nable France valori comuni: l’impegno per il benessere e la salute di tutti.
È stato quindi del tutto naturale per noi unirci ai 540 “maker” certificati in Francia. Concretamente, produciamo protesi destinate a bambini affetti da agenesia, a partire dai modelli e dai protocolli forniti dall’associazione, nel rigoroso rispetto delle norme di sicurezza e di comfort. Ben oltre la loro funzione, queste protesi colorate e moderne restituiscono ai bambini il sorriso, la fiducia in sé stessi… e spesso, un nuovo slancio.
Grazie al crescente coinvolgimento di numerosi volontari, il tempo di attesa per una nuova protesi — che nel 2015 era di diversi mesi — è oggi ridotto a pochi giorni, in media. Dalla sua creazione, e-Nable France ha già offerto più di 300 dispositivi. Una prova evidente che solidarietà e innovazione, insieme, possono realizzare grandi cose. E questo è solo l’inizio!
“Vedere un bambino ritrovare il sorriso, anche solo per un istante, è qualcosa di inestimabile. e-Nable France potrà sempre contare sul nostro impegno rinnovato per sviluppare la sua rete, portatrice di speranza e solidarietà.”
— Isabelle Van Rycke
Scoprire l'associazione e-Nable