Che cos’è una vampata di calore?
Le vampate di calore sono uno dei sintomi più comuni della menopausa. Si manifestano con un’improvvisa sensazione di calore al viso, al collo e al petto, talvolta accompagnata da arrossamenti, palpitazioni e sudorazione intensa. Questi episodi durano in genere da 30 secondi a qualche minuto. Di notte, possono causare sudorazioni notturne, compromettendo la qualità del sonno (1).
Perché sono legate alla menopausa?
Le vampate di calore si verificano a causa delle fluttuazioni ormonali e del successivo calo che accompagnano la perimenopausa e la menopausa. La riduzione progressiva degli estrogeni influisce sul funzionamento dell’ipotalamo, che regola la temperatura corporea. Questo squilibrio provoca una dilatazione improvvisa dei vasi sanguigni, all’origine della sensazione di calore (2). Circa il 75% delle donne in menopausa soffre di vampate (3).
Come alleviarle durante l’estate?
Ecco alcuni consigli pratici per gestire le vampate di calore con il caldo:
✅ Scegli abiti leggeri e traspiranti, in cotone o lino. Indossa più strati sottili da togliere facilmente in caso di necessità.
✅ Bevi regolarmente acqua fresca. Evita le bevande calde, alcoliche o contenenti caffeina, che possono scatenare o peggiorare le vampate.
✅ Riduci il consumo di cibi piccanti o molto caldi, spesso responsabili della comparsa delle vampate.
✅ Arieggia la casa al mattino presto e alla sera tardi, tenendo le persiane o le tapparelle chiuse durante il giorno per limitare il calore interno.
✅ Usa un ventilatore, un ventaglio o uno spray rinfrescante per raffreddarti rapidamente durante una crisi.
✅ Pratica una respirazione lenta e controllata: inspira profondamente dal naso per qualche secondo, poi espira lentamente. Questa tecnica può aiutare a ridurre l’intensità della vampata.
E se i sintomi diventano troppo fastidiosi?
Se le vampate di calore influiscono molto sulla tua qualità di vita, parlane con il tuo medico, ginecologo, ostetrica o farmacista: esistono soluzioni efficaci.
Riferimenti:
-
INSERM – “Menopausa: dalle vampate ai trattamenti”, inserm.fr
-
Vidal – “Menopausa: comprendere i sintomi”, vidal.fr
-
Ameli – “Menopausa: cause, sintomi e trattamenti”, ameli.fr
-
HAS – “Terapia ormonale della menopausa: raccomandazioni”, has-sante.fr